Jona Editore | Letteratura | Blog

La strega e il diamante, titolo che arriva direttamente da una canzone di Mannarino, (Bar della rabbia). Come sempre potete ispirarvi dal testo originale e prendere qualsiasi direzione troviate inerente.

Le regole, sempre le stesse:

I racconti (inediti) devono essere inviati a: contest@jonaeditore.it

La lunghezza massima è di duemila parole.
Il documento deve essere in qualsiasi formato office.
Il titolo deve essere composto dal vostro nome-cognome e da "la_strega_e_il_diamante".
Dovete scrivere consenso a pubblicare online lo scritto, in caso di vittoria.
Precisiamo che con "inedito" si intende non pubblicato né su cartaceo, né online.
Scadenza 31 marzo 2017.
Chiediamo, inoltre, ai partecipanti, di iscriversi al sito e a mettere un like alla pagina facebook. Sarà più semplice comunicare e potrete seguire ogni nostra iniziativa.

Cosa si vince?

I due o più vincitori (se i racconti inviati saranno meno di cinquanta decreteremo solo un vincitore) avranno pubblicazione in www.jonaeditore.it
Entro fine  maggio 2017 (abbiamo posticipato di tre mesi per raccogliere ancora vostri scritti) i migliori tra i vincitori avranno un contratto editoriale e saranno pubblicati in cartaceo e in epub.

La “bacheca vegana” ha avuto successo, abbiamo avuto moltissime visualizzazioni e richieste. Considerando che il tema vegan è, per noi di Jona Editore, molto importante, abbiamo deciso di dedicargli una intera sezione e (rullo di tamburi) è stata affidata a me (sono emozionata!).


Dalla prossima settimana pubblicherò articoli che avranno come filo conduttore il rispetto per gli animali, per noi stessi e per la nostra terra, provando così a declinare il termine “vegan” in tutte le accezioni, accezioni delle quali, la dieta vegetale, non è che una naturale conseguenza.
Crediamo infatti che non basti smettere di consumare carne e derivati per essere vegan (non a caso, esiste il termine ‘vegetaliano’), ma che bisogna attuare un cambiamento, che ci sposti dall’antropocentrismo a una visione più umile. Visione in cui l’uomo è il prodotto di una diversa evoluzione e che il nostro tipo d’intelligenza non ci dà il diritto di abusare degli animali a nostro uso e consumo, trasformando delle vite, in oggetti, merci di scambio, cibo e guadagno. Crediamo non si possa parlare di pace, finché non si terrà conto del dolore che ha patito un vitello prima di finire nel nostro piatto e pensiamo che nulla ci dia il diritto di prevaricare sulle altre vite, soprattutto se più deboli, più piccole o, secondo un modo egoista di vedere, meno importanti.
Per questi e tanti altri motivi, racconterò di persone che non si accontentano solo di vivere bene per se stesse, ma vogliono contribuire a dare una vita degna e felice anche agli animaletti più piccoli e miseri. Parlerò di cosa si intenda per cruelty-free e di cosa si possa fare per arginare la sperimentazione animale. Intervisterò attivisti animalisti, ma anche famiglie che hanno deciso di non usare l’auto; medici e veterinari per capire di più e approfondire il discorso sulla nostra alimentazione (e la B12? Ma da dove prendi le proteine?) e quella degli animali che vivono con noi (crocchette vegan sì o no?). Scriverò di ecologia (un tema a me molto caro) e di come, con piccole accortezze quotidiane, possiamo pesare meno su questo pianeta. A volte mi cimenterò in cucina e vi proporrò delle ricette senza latte vaccino, uova e miele, per sfatare il mito che mangiare vegan equivalga a rinunciare al buon cibo. Talvolta invece vi porterò con me alle manifestazioni o negli allevamenti, per vedere negli occhi le vite per cui abbiamo deciso di smettere di consumare carne e derivati.
Con questa mia rubrica non salirò in cattedra né mi permetterò mai d’insegnare ad altri a vivere, ma accompagnerò - chi vorrà seguirmi - in quello che è il mio mondo da qualche anno a questa parte e proverò a spiegare il motivo delle mie scelte e portarvi a conoscenza dei punti di vista di chi si definisce vegan; d’altro canto, mi piacerebbe che la mia rubrica diventasse anche una piccola casa per chi vegano lo è già, ma vorrebbe approfondire la conoscenza di alcune tematiche, o magari porsi nuovi obbiettivi e ampliare i propri orizzonti. Non ultimo, sarò molto felice se vorrete scrivermi per dirmi come la pensate, darmi consigli, propormi interviste, e perché no, criticare, ma sempre nell’ottica di un dialogo che voglia migliorarci. A questo scopo abbiamo creato un nuovo indirizzo e-mail: giulia.bolle@jonaeditore.it (segnatevelo perché è l’unica e-mail di riferimento).


Sono convinta che il veganismo antispecista sia il minimo comune denominatore di tutte le battaglie e che quindi, se tutti fossimo vegan (nell’accezione antispecista), non esisterebbero più povertà, sessismo e razzismo; perché nel momento in cui si impara a rispettare i più deboli, si rispettano tutti. Il momento in cui si decide di non causare morte e sofferenza a nessuno, animali compresi, è il momento che si chiama futuro. Cerchiamo, tutti insieme, di renderlo presente.

Intervista a Mara Genotti Brat e Grumo, tra pochi giorni cureranno la loro rubrica sul sito fino a renderla cartacea.

1-  Sappiamo che scrivi e che hai gatti, ma per il resto, cosa fai nella vita?

Da pochissimo tempo ho iniziato a collaborare a tempo pieno con una start up che gestisce siti e blog e crea testi e contenuti informativi, occupandomi sia della stesura di testi che della revisione degli scritti di altri articolisti.

Nel tempo libero pratico yoga e leggo. Sto anche cercando di imparare a nuotare… Che il Cielo me la mandi buona!

2-      Chi è Grumo? E perché questo nome?

Grumo è il protagonista della mia storia ed è un gatto di strada, il classico randagio anonimo e un po’ polveroso. Da qui il suo nome (Grumo di Polvere, per l’esattezza), che gli viene dato proprio a causa dello strato di sporcizia che riveste il suo manto.

Si sa che i gatti sono animali molto puliti, purtroppo però quando vivono in strada è possibile che la loro meticolosa toelettatura non riesca a togliere i segni della vita all’aperto!

3-      Come mai la scelta di far parlare un gatto?

Questa scelta è stata dettata sia dalla mia passione per questo animale sia da alcuni fatti di cronaca più o meno rosa. Alcune notizie, infatti, talvolta ci raccontano di gatti in grado di accompagnare alla morte le persone o, senza avvicinarsi ad ambiti così tetri, di essere particolarmente sensibili al dolore e agli stati di fragilità.

In realtà molti animali vengono arruolati nei progetti di pet therapy, ma si sa che ai felini viene da sempre attribuita una marcia in più in questo ambito. E quindi ecco il nostro gatto parlante!

4-      Sarà un’unica storia o singole avventure?

Entrambe le cose: il filo conduttore è la storia del gatto e la sua ricerca di risposte legate alle “cose misteriose che solo i gatti possono vedere”, ma in tutto questo Grumo si interfaccia con le persone che incontra, portandoci a conoscere più vite e, quindi, più racconti.

5-      Vivi con altri animali?

Sì, ho adottato un topolino da un’associazione (La Collina dei Conigli) che salva gli animali da laboratorio, dando loro la possibilità di un riscatto. Vi lascio immaginare quanto sia felice il topolino di convivere con due gatte!

6-      Prima di Grumo avevi già scritto?

Sì, avevo già scritto. In realtà però non ho mai portato a termine una storia in maniera completa come ho fatto con questo scritto, fondamentalmente per mancanza di tempo.

7-      Pensi sia importante leggere per scrivere?

Sì, penso che la lettura, magari di generi differenti, permetta di guardare il monitor o il foglio su cui si scrive attraverso un prisma, che aiuta a vedere e a descrivere più sfumature della storia che si vuole raccontare, o semplicemente ad esprimersi meglio.

8-      Libri che ti hanno ispirato?

Sebbene mi piaccia moltissimo leggere, non mi sono ispirata a nessuna storia in particolare per raccontare questa vicenda, e forse questo è stato il motivo per cui ho deciso di dare priorità a questo scritto e non agli altri che popolano il mio pc e i miei appunti volanti.

Se invece devo dire quale libro mi ha dato l’input di provare a scrivere qualcosa di mio, beh, ogni volta che finisco un libro penso: “Uao, lo voglio fare anche io!”

9-      Grumo è un gatto libero o vive in casa?

Grumo inizialmente non vive in casa, tuttavia nel corso della storia trova una famiglia molto particolare, per il resto bisognerà leggere il romanzo...

10-   Ecco, appunto, perché leggere le avventure di Grumo?

Direi di leggerlo perché, che piacciano o no i gatti o gli animali in genere, Grumo racconta tante storie e tante realtà che ogni giorno si intrecciano alla vita di ognuno di noi. Spesso ignoriamo queste storie, per fretta o per paura di affrontare tematiche troppo complesse o che possono spaventare e costringerci a fare i conti con noi stessi.

Infatti Grumo ci racconta le vicende di persone che possiamo eventualmente sentire molto lontane da noi, perché non conosciamo nessuno che ci ricorda quella situazione specifica (i disabili, ad esempio), ma anche storie che presto o tardi ci toccheranno in prima persona, e che per questo vorremmo tenere lontane dalla nostra mente (a partire dalla condizione degli anziani che si trovano nelle case di riposo. Insomma, saremo tutti vecchi un giorno, ma chi ha voglia di pensarci?).

Non siete ancora convinti di leggere questa storia? Beh, allora leggetela per scoprire cosa fissano i gatti quando il loro sguardo si perde nel vuoto, magari proprio alle nostre spalle!

11-   Cosa ti farebbe piacere che una persona pensasse dopo aver finito il tuo romanzo?

Mi piacerebbe innanzitutto che si asciugasse una lacrimuccia, ma se non dovesse accadere vorrei che pensasse che forse un giorno lo rileggerà volentieri!

Intervistiamo l’autore di nove-diciotto, strisce di prossima pubblicazione Jona.

Alberto Baroni, cinquantenne di Torino, professione artista.

Oltre all’attività di creatore di vignette, cosa fai nella vita?

Dopo anni di lavoro all’interno di una azienda che si occupa di informatica sono riuscito a mettermi in proprio facendo quello che realmente mi piace: mi occupo di riflessologia plantare con metodo tradizionale. Questo, oltre a piacermi tantissimo mi dà tempo ed energia sufficienti per scrivere le strisce.

Com’è nata l’idea di nove-diciotto?

Io, in realtà, non ho inventato nulla. L’idea è nata nei trent’anni di vita lavorativa molto simile a quella delle storie che narro. Vedere quotidianamente gli schemi lavorativi e le storie che possono nascere mi ha fatto venire in mente che il tutto avrebbe potuto avere un senso se fossi riuscito a portare questo piccolo mondo fuori dalle mie mura. Il mio è stato solo un aprire le persiane e fare in modo che si potesse vedere cosa accadeva dentro. Mi sono limitato a creare delle piccole iperbole e a rendere, a volte, più grottesche le storie, ma, alla fine, le vignette parlano del mio lavoro passato.

Come hai imparato a disegnare?

Mi sono sempre piaciuti i fumetti, ho imparato da solo. La caratteristica delle mie strisce non è l’elevata tecnica, ma l’idea. Il disegno è un tramite per narrare le mie storie, non il motivo vero e proprio.

[Da Sartre ai santoni, con un intervento del dott. Fabio Beatrice, per finire con Manuel Agnelli]

Partiamo dalle cose semplici: svapare fa bene, fa male, è peggio, è meglio che fumare?
Sul web abbiamo mille notizie, da una parte c’è chi dice che svapare è meraviglioso, che ti libera dalla dipendenza, che è bello e fa figo. Soprattutto dice che gli altri, quelli che sono contro, lo fanno perché servi delle lobby. Delle lobby del tabacco che vogliono continuare a venderti sigarette, delle lobby degli ospedali, che ti vogliono malato e pagante, delle lobby dello stato che vogliono, attraverso tabaccai e ospedali, mungerti pecunia fino a farti morire. Nella fazione opposta abbiamo gli altri: svapare fa male, porta acqua nei polmoni, i liquidi non sono certificati e chissà cosa diavolo contengono e poi l’amico del figlio del mio vicino di casa mentre svapava gli è esplosa la sigaretta elettronica e tutta la palazzina a fianco è precipitata come neve sotto tempesta.
Per fare chiarezza – almeno sulla parte software, quindi liquido – abbiamo chiesto un parere al dott. Fabio Beatrice, Past Presidente della Società italiana di Tabaccologia e componente del Comitato Scientifico internazionale per la sigaretta elettronica:
Svapare, fa meno male delle sigarette almeno del 95% (tesi sostenuta, tra gli altri, dal Ministero della Salute della Gran Bretagna). Il resto sono tutti contorni, il vero focus della questione sta in questa percentuale. Lo svapo non avviene tramite combustione ed è proprio attraverso la combustione che la sigaretta diventa letale per il corpo umano, non, come erroneamente si pensa, per la nicotina, ma, appunto, per tutta quella ottantina di sostanze certamente cancerogene che la sigaretta rilascia con la combustione. Svapare è come respirare? Certo che no, ma io che sono medico non posso che vedere il vantaggio della sigaretta elettronica rispetto alle normali sigarette per quanto attiene alla riduzione del rischio. Una riduzione del 95% del rischio per un fumatore incallito è un grande passo in avanti in termini di salute. Poi, per carità, c’è modo e modo, i liquidi devono essere certificati, gli atomizzatori (o i cartomizzatori) devono essere comprati da aziende affidabili. Ma questo è ovvio, insomma, anche andare in bici è sicuro, ma non devi lanciarti in discesa a ridosso di una autostrada a cento all’ora. Quindi io dico fortemente sì allo svapo, svapo consapevole, svapo intelligente, svapo senza fai da te. Se c’è l’aiuto di un medico esperto si riesce a switchare alla sigaretta elettronica con successo oltre il 60% dei fumatori . Questo vuol dire, semplicemente, che staranno meglio da subito, che la loro qualità e la speranza di vita saranno nettamente superiori”.